Airgreen, prima tra le società italiane private di servizi elicotteristici, ha costituito un’Organizzazione di Addestramento (Airgreen Academy) finalizzata alla formazione della figura del Manutentore Aeronautico, sulla base di quanto previsto dalle normative dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA).
La Società, ottenendo dall’Autorità nazionale competente (ENAC) il Certificato di Approvazione, è autorizzata ad effettuare corsi di “Maintenance Type Rating”, posizionandosi al quinto posto tra le Aziende Italiane Certificate come “Organizzazione di Addestramento approvata a PART 147”, insieme a nomi come Alitalia, AirOne ed Agusta.
Airgreen Training Center propone corsi di formazione per tipologia di elicottero e di base.
I corsi di formazione di base sono costituiti da una parte teorica e da una parte pratica.
L’addestramento teorico è articolato in unità di insegnamento comprendenti materie quali Matematica, Fisica, Elettrotecnica, Fondamenti di Elettronica, Tecniche Digitali e Sistemi di Strumentazione Elettronici, Materiale e Hardware, Pratiche di Manutenzione, Principi di Aerodinamica, Fattore Umano, Legislazione Aeronautica, Aerodinamica strutture e Sistemi degli Aeromobili (a pistoni, a turbina, elicotteri), Motori a Turbina, Motori a Pistoni.
L’addestramento pratico prevede lo svolgimento di attività inerenti all’utilizzo di strumenti ed attrezzature comuni all’ambiente manutentivo, lo smontaggio/montaggio di parti di aeromobili e la manutenzione in hangar.
I corsi di formazione per tipologia di aeromobile sono anch’essi costituiti da due parti.
L’addestramento teorico ha lo scopo di fornire le necessarie conoscenze sul funzionamento di un modello specifico di elicottero, sui suoi impianti e sistemi di bordo e sul sistema motopropulsivo. La parte pratica è finalizzata alla familiarizzazione sul campo con l’aeromobile e con le sue tecniche manutentive.
Il Tecnico di “Categoria B1” rilascia la dichiarazione di riammissione in servizio a seguito di manutenzioni eseguite sulla struttura dell’aeromobile, gruppi motopropulsori e sistemi meccanici ed elettrici. Inoltre, effettua interventi su sistemi avionici la cui funzionalità può essere verificata tramite semplici test. La “Categoria B1” comprende la corrispondente sottocategoria A. Si specifica che per estendere la “Cat. A” alla “Cat. B1” occorre sostenere nuovamente tutti i Moduli teorici, senza agevolazioni.
Inoltre la “Cat. B1” si suddivide ulteriormente in 4 sottocategorie:
Il Tecnico di “Categoria B3” rilascia la dichiarazione di riammissione in servizio di aeroplani a pistoni non pressurizzati con MTOM uguale o inferiore a 2.000 kg, a seguito di manutenzione eseguita su struttura del velivolo, gruppi motopropulsori e sistemi meccanici ed elettrici, interventi su sistemi avionici la cui funzionalità può essere verificata tramite semplici test e che non richiedono interventi di risoluzione dei problemi.
Il Tecnico di “Categoria C” rilascia la dichiarazione di riammissione in servizio a seguito di manutenzione di base su aeromobili.
Corso Mandelli 10
10070, Cafasse (TO)
Tel. +39 0123341741 / +39 0123341749
Capitale Sociale € 10.400,00 i.v. – R.E.A 683659 C.F. e Registro Imprese di Torino 05084120012 – Part. IVA 05084120012 – Copyright © 2023 Airgreen. Tutti i diritti riservati. Powered by Involucra