Formazione tecnici

 

 

 

 

Negli ultimi anni, il trasporto aereo ha vissuto una rapida crescita, con particolare attenzione al mantenimento di alti livelli di sicurezza. In un contesto così impegnativo, la formazione è più vitale che mai.
Airgreen Training Center, organizzazione approvata Part 147 in accordo al Regolamento EASA, offre corsi di formazione di base, corsi per tipo, rimozione di limitazioni comuni, corsi teorico/pratici per formazione skilled worker.

 

CORSI BASE

I corsi di base sono rivolti a coloro che intendano intraprendere una carriera specialistica nel settore aeronautico in qualità di meccanici o tecnici di manutenzione anche senza avere precedentemente maturato in tale campo alcun tipo di esperienza.
Sono disponibili i seguenti tipi di corso basico:

CLASSEABILITAZIONICODLIMITAZIONI
Basico Tecnico- Meccanico (Cat.B1) TB1.3 Elicotteri a turbina
Basico Tecnico- Meccanico (Cat.B1) TB1.4 Elicotteri a pistoni
Basico Tecnico- Avionico (Cat.B2) TB2 Avionica
Basico Meccanico (Cat.A) TA3 Elicotteri a turbina
Basico Meccanico (Cat.A) TA4 Elicotteri a pistoni

L’ammissione alle sessioni di esami di ciascun Modulo, tenuti dalla stessa organizzazione, è concessa anche ad allievi che abbiano frequentato il relativo corso di base presso altre imprese o che decidano di sostenere l’esame basandosi esclusivamente sulla formazione auto acquisita.
Il superamento del singolo esame viene attestato attraverso il rilascio di un “Certificate of Recognition” avente validità in tutti i paesi aderenti all’EASA (European Aviation Safety Agency).

 

CORSI INTEGRATIVI

Allo scopo di fornire un supporto formativo anche agli allievi che intendano presentarsi agli esami senza aver frequentato i corsi di base, sono disponibili corsi in cui viene impartita una preparazione avente la finalità di riassumere le conoscenze richieste dalla normativa europea ed integrare eventuali carenze dell’allievo, così da portarlo al livello di preparazione necessario per sostenere l’esame, esame che normalmente viene svolto in una apposita sessione indetta al termine del corso stesso.

Se desiderate un preventivo per corsi/esami, scaricare il modulo scheda informativa dell'allievo ed inviarlo compilato all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando il tipo di formazione a cui si è interessati (categoria e moduli).

Inoltre è disponibile il calendari dei corsi/esami.

Calendario Lezioni_2023_Gen_Giu_Ver01

 

 

CORSI/ESAMI PER LA RIMOZIONE DELLE LIMITAZIONI COMUNI

La struttura di formazione Airgreen è stata riconosciuta dall’ENAC idonea a rimuovere alcune delle limitazioni comuni imposte dallo stesso Ente in sede di rilascio delle Licenze di Manutentore aeronautico ottenute per conversione di un Certificato di Idoneità Tecnica (Circolare ENAC NAV-68D).

I corsi di questo tipo vengono programmati, previo raggiungimento di un numero minimo stabilito di iscrizioni e si concludono con un esame specifico, vertente esclusivamente sugli argomenti trattati, il cui superamento viene attestato attraverso il rilascio di un “Certificate of Recognition” valido unicamente in ambito nazionale.

CORSI PER TIPO

I corsi per Tipo sono prevalentemente rivolti a tecnici già in possesso di Licenza di Manutentore Aeronautico; in particolare l’Organizzazione di addestramento Airgreen effettua corsi riguardanti sia la cellula sia il motore di quasi tutti i tipi di elicottero per cui l’azienda stessa detiene la certificazione secondo Part 145.
Tali corsi vengono svolti a diversi livelli di approfondimento, rispecchiando i requisiti stabiliti dal Regolamento (UE) 1321/2014 e successive revisioni.

Sono al momento erogabili i seguenti corsi sul tipo:

CLASSEABILITAZIONICODLIMITAZIONI
TIPO Tecnico-Meccanico (Cat.B1) T1 Bell 412/Agusta AB 412 (PWC PT6)
Eurocopter SA 315B (Turbomeca Artouste)
Eurocopter AS 350 (Turbomeca Arriel 2)
Eurocopter EC 135 (PWC 206) - Engine only
Agusta A 109 (PWC 206/207) - Engine only
Agusta AB 139/AW 139 (PWC PT6) - Engine only
TIPO Tecnico-Avionico (Cat.B2) T2 Bell 412/Agusta AB 412 (PWC PT6)
Eurocopter AS 350 (Turbomeca Arriel 2)
TIPO Meccanico (Cat.A) T3 Bell 412/Agusta AB 412 (PWC PT6)
Eurocopter AS 350 (Turbomeca Arriel 2)
TIPO Base Engineer (Cat.C) T4 Bell 412/Agusta AB 412 (PWC PT6)
Eurocopter SA 315B (Turbomeca Artouste)
Eurocopter AS 350 (Turbomeca Arriel 2)

I corsi type vengono programmati su richiesta al raggiungimento di un numero minimo stabilito di iscrizioni.
Essi possono essere tenuti sia in sede sia presso il cliente e si concludono con un esame finale il cui superamento viene attestato attraverso il rilascio di un “Certificate of Recognition” avente validità in tutti i paesi aderenti all’EASA (European Aviation Safety Agency).

Se desiderate un preventivo per corsi/esami, scaricare il modulo "scheda informativa dell'allievo" ed inviarlo compilato all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando il tipo di formazione a cui si è interessati

INFORMAZIONI GENERALI

Il Manutentore Aeronautico è un tecnico specializzato in grado di manutenere gli aeromobili garantendone l'aeronavigabilità.
Il tecnico specializzato ha la responsabilità della certificazione della manutenzione degli aeromobili, al fine di garantire la sicurezza delle operazioni e la navigabilità dei motori e componenti, come previsto dalle norme vigenti nazionali e internazionali.
L'alto livello di specializzazione e il rilevante grado di responsabilità rende questo lavoro molto interessante e richiesto nel mercato aeronautico.


LICENZA LMA

L'EASA ha istituito una normativa europea comune indirizzata alla formazione della figura del manutentore aeronautico (Regolamento (UE) 1321/2014 e successive revisioni - Annex III-Part-66).
La Part 66 fornisce, quindi, i requisiti per la qualifica tecnica di tale personale, soprattutto in termini di conoscenza teorica e di esperienza pratica.
La certificazione del personale che risponde a tali requisiti è attestata mediante il rilascio di una licenza di manutenzione aeronautica (LMA).

La LMA prevede le seguenti categorie:

  • Categoria A – meccanico
  • Categoria B1 – tecnico-meccanico
  • Categoria B2 – tecnico-avionico.
  • Categoria B3 – tecnico-meccanico
  • Categoria C – certificatore di Riammissione in servizio di aeromobili.


Inoltre, le categorie A e B1 sono suddivise in sottocategorie relative a combinazioni di velivoli, elicotteri, turbine e motori a pistoni come segue:

  • A1 e B1.1 Aeroplani con motore a turbina
  • A2 e B1.2 Aeroplani con motore a pistoni
  • A3 e B1.3 Elicotteri con motore a turbina
  • A4 e B1.4 Elicotteri con motore a pistoni

 

CATEGORIE DI MANUTENZIONE

 

CATEGORIA A (MECCANICO)

Il Tecnico di Categoria “A” rilascia la dichiarazione di riammissione in servizio a seguito di piccoli lavori di manutenzione di linea programmata e rettifica di anomalie entro i limiti dei compiti specificatamente approvati. I privilegi di certificazione sono limitati al lavoro svolto personalmente dal titolare della licenza nell'impresa di manutenzione (Part 145) che ne ha rilasciato l'autorizzazione ad emettere certificazioni.

Inoltre la "Cat. A" si suddivide ulteriormente in 4 sottocategorie:

  • Cat. A1 - Aeroplani con motore a turbina
  • Cat. A2 - Aeroplani con motore a pistoni
  • Cat. A3 - Elicotteri con motore a turbina
  • Cat. A4 - Elicotteri con motore a pistoni

 

CATEGORIA B1 (TECNICO-MECCANICO)

Il Tecnico di "Categoria B1" rilascia la dichiarazione di riammissione in servizio a seguito di manutenzioni eseguite sulla struttura dell'aeromobile, gruppi motopropulsori e sistemi meccanici ed elettrici. Inoltre effettua interventi su sistemi avionici la cui funzionalità può essere verificata tramite semplici test. La "Categoria B1" comprende la corrispondente sottocategoria A. Si specifica che per estendere la "Cat. A" alla "Cat. B1" occorre sostenere nuovamente tutti i Moduli teorici, senza agevolazioni.

Inoltre la "Cat. B1" si suddivide ulteriormente in 4 sottocategorie:

  • Cat. B1.1 - Aeroplani con motore a turbina
  • Cat. B1.2 - Aeroplani con motore a pistoni
  • Cat. B1.3 - Elicotteri con motore a turbina
  • Cat. B1.4 - Elicotteri con motore a pistoni

 

CATEGORIA B2 (TECNICO-AVIONICO)

Il Tecnico di "Categoria B2" rilascia la dichiarazione di riammissione in servizio a seguito di manutenzioni eseguite su sistemi avionici ed elettrici, interventi di natura elettrica e avionica nei gruppi motopropulsori e nei sistemi meccanici la cui funzionalità può essere dimostrata grazie a semplici test.

Inoltre, rilascia certificati di riammissione in servizio a seguito di piccoli lavori di manutenzione di linea programmata e rettifica di anomalie entro i limiti dei compiti specificatamente approvati. I privilegi di certificazione sono limitati al lavoro svolto personalmente dal titolare della licenza nell'impresa di manutenzione (Part 145) che ha rilasciato l'autorizzazione ad emettere certificazioni e unicamente per le abilitazioni già approvate sulla licenza di categoria B2. La licenza di categoria B2 non include alcuna sottocategoria A.

 

CATEGORIA B3 (TECNICO-MECCANICO)

Il Tecnico di "Categoria B3" rilascia la dichiarazione di riammissione in servizio di aeroplani a pistoni non pressurizzati con MTOM uguale o inferiore a 2.000 kg, a seguito di manutenzione eseguita su struttura del velivolo, gruppi motopropulsori e sistemi meccanici ed elettrici, interventi su sistemi avionici la cui funzionalità può essere verificata tramite semplici test e che non richiedono interventi di risoluzione dei problemi.

 

CATEGORIA C (TECNICO MANUTENZIONE DI BASE)

Il Tecnico di "Categoria C" rilascia la dichiarazione di riammissione in servizio a seguito di manutenzione di base su aeromobili.

 

MODULI / MATERIE BASE EASA

Per ogni categoria l'Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) ha stabilito i moduli e il livello di conoscenze necessarie per essere in grado di ottenere la Licenza di Manutentore Aeronautico (LMA).
La qualificazione relativa alle materie di base per ogni categoria di manutenzione, secondo la Parte 66 del Regolamento (UE) 1321/2014 e successive revisioni, è basata su moduli di base come segue:

  • M01 Matematica
  • M02 Fisica
  • M03 Fondamenti di elettrologia
  • M04 Fondamenti di elettronica
  • M05 Tecniche digitali/sistemi di strumentazione elettronici
  • M06 Materiali ed hardware
  • M07A Pratiche di manutenzione
  • M07B Pratiche di manutenzione (per cat. B3)
  • M08 Principi di aerodinamica
  • M09A Fattori umani
  • M09B Fattori umani (per cat.B3)
  • M10 Legislazione aeronautica
  • M11A Aerodinamica, strutture e sistemi dei velivoli a turbina (per cat. A1 e B1.1)
  • M11B Aerodinamica, strutture e sistemi dei velivoli a pistoni (per cat. A2 e B1.2)
  • M11C Aerodinamica, strutture e sistemi dei velivoli a pistoni (per cat.B3)
  • M12 Aerodinamica, strutture e sistemi degli elicotteri
  • M13 Aerodinamica, strutture e sistemi degli aeromobili (per cat.B2)
  • M14 Propulsione (per cat. B2)
  • M15 Motore a turbina a gas
  • M16 Motore a pistoni
  • M17A Elica
  • M17B Elica (per cat.B3)

 

Per informazioni normative dettagliate far riferimento al sito dell'Autorità Aeronautica ENAC.

Formazione

Safety